Loading color scheme

 
 
 

Fino Mornasco (CO) - Via G. Garibaldi, 118

 031 539022 LU - VE 9:00 - 17:00

Datek22
  • Home
  • Chi siamo
    • Aquanexa Partner
    • Lavora con noi
    • Clienti
    • Codice Etico
    • Informativa Whistleblowing
    • Policy Whistleblowing
    • Invia Segnalazione
    • Modello di Organizzazione Gestione e Controllo
    • Certificazioni
  • Servizi
    • Reti Tecnologiche
    • Sicurezza e Formazione
      • Corsi di Formazione
    • Idraulica e Territorio
    • Spurghi e Video Ispezioni
  • Per chi lavoriamo
    • Enti
    • PA
    • Aziende
    • Privati
  • News
    • Novità normative
    • News
    • Eventi
  • Contatti

Novità normative

Invarianza idraulica: ecco le novità per la gestione del rischio idraulico.
04 Aprile 2018

Nuova incombenza per i comuni: si introduce l’invarianza idraulica. Prima scadenza: 28 agosto 2018!

COSA E’ SUCCESSO
Con DGR n. 7372 della seduta del 20/11/2017 la Regione Lombardia ha approvato nella sua versione finale il “Regolamento recante criteri e metodi per il rispetto del principio dell’invarianza idraulica ed idrologica ai sensi dell’art. 58 bis della Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12 (Legge per il governo del territorio)”. Dal giorno 28/11/2017 sono partiti i tempi di legge per l’applicazione del Regolamento Regionale.

COSA CAMBIA
Ai fini della redazione del regolamento il territorio regionale è stato classificato e suddiviso in 3 categorie in ragione della stima della criticità idraulica cui esso è soggetto. Le 3 categorie così definite sono:
“A” elevata criticità idraulica: massima portata meteorica scaricabile nei recettori pari a 10 l/s per ettaro di superficie scolante impermeabile.
“B” media criticità idraulica: massima portata meteorica scaricabile nei recettori pari a 20 l/s per ettaro di superficie scolante impermeabile.
“C” bassa criticità idraulica: massima portata meteorica scaricabile nei recettori pari a 20 l/s per ettaro di superficie scolante impermeabile.

COSA FARE
I Comuni hanno l’obbligo di redigere i seguenti documenti:

OBBLIGHI PER COMUNI CLASSIFICATI “A” E “B”
REDAZIONE DELLO STUDIO COMUNALE DI GESTIONE DEL RISCHIO IDRAULICO (Art. 14 comma 7)

OBBLIGHI PER COMUNI CLASSIFICATI “C”
REDAZIONE DEL DOCUMENTO SEMPLIFICATO DEL RISCHIO IDRAULICO COMUNALE (Art.14 comma 8)

OBBLIGHI PER TUTTI I COMUNI
REDAZIONE DEL DOCUMENTO SEMPLIFICATO DEL RISCHIO IDRAULICO COMUNALE ENTRO IL 28/08/2018

News

  • Novità normative
  • News
  • Eventi

Search

News recenti

Cercasi Personale
Cercasi Personale
La provincia di Como 26_02_2024
Lunedì, 26 Febbraio 2024
Satelliti e intelligenza artificiale. Gli ...
Read more
Cercasi Personale
Cercasi Personale
Algebris Green Transition Fund lancia Aquanexa, piattaforma integrata nel settore dell’acqua
Sabato, 10 Febbraio 2024
Milano, 10 febbraio 2024 – Algebris Investments, tramite ...
Read more
Da dove arriva questo odore di fogna?
Martedì, 15 Giugno 2021
I cittadini di Briosco se lo chiedono da anni! Il ...
Read more

Contattaci

Fino Mornasco (CO) - Via G. Garibaldi, 118

031 539022

LU-VE 9:00 - 17:00

© 2025. Privacy Policy

Publish modules to the "offcanvs" position.