Loading color scheme

 
 
 

Fino Mornasco (CO) - Via G. Garibaldi, 118

 031 539022 LU - VE 9:00 - 17:00

Datek22
  • Home
  • Chi siamo
    • Aquanexa Partner
    • Lavora con noi
    • Clienti
    • Codice Etico
    • Informativa Whistleblowing
    • Policy Whistleblowing
    • Invia Segnalazione
    • Modello di Organizzazione Gestione e Controllo
    • Certificazioni
  • Servizi
    • Reti Tecnologiche
    • Sicurezza e Formazione
      • Corsi di Formazione
    • Idraulica e Territorio
    • Spurghi e Video Ispezioni
  • Per chi lavoriamo
    • Enti
    • PA
    • Aziende
    • Privati
  • News
    • Novità normative
    • News
    • Eventi
  • Contatti

News

Datek22 informa: novità per la protezione civile!
21 Marzo 2018

Sempre a disposizione. Spesso decisiva. E’ la protezione civile: vediamo cosa cambia nel loro codice…

COSA CAMBIA
Oltre alla normativa di riferimento a livello nazionale, negli ultimi anni sono state introdotte diverse norme, anche a livello regionale, che hanno comportato diverse novità di rilievo al quadro legislativo della Protezione Civile. Di seguito si riportano le principali tematiche modificate ed i rispettivi riferimenti normativi:

1. ALLERTAMENTO RISCHI NATURALI - D.g.r. del 17 dicembre 2015 – n. X/4599.
Il decreto comporta l’aggiornamento e la revisione della direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per i rischi naturali ai fini di protezione civile. Tale normativa di fatto introduce due principali novità che si ripercuotono sull’attuale pianificazione di emergenza di protezione civile:
• Introduzione di una nuova fase operativa per i Comuni che può scaturire dalle allerte meteo regionali. In precedenza, infatti, con l’emanazione del codice giallo per criticità ordinaria, i Comuni non erano tenuti ad attivare il proprio servizio di protezione civile. Con la nuova normativa invece è necessario introdurre una nuova fase operativa nelle procedure per il rischio idrogeologico ed armonizzare le esistenti alle nuove nomenclature introdotte.
• Rivisitazione completa delle Zone omogenee di allertamento. Modifica delle Zone omogenee di allerta per rischio Idro-Meteo e rischio Neve con cambiamento della definizione geografica delle aree e dei codici identificativi delle stesse. Introduzione di nuove Zone omogenee di “allerta localizzata” per alcuni rischi localizzati. Di conseguenza Regione Lombardia ha cambiato il formato e il metodo di diffusione degli avvisi di criticità.

2. NORMATIVA IN MATERIA DI INCIDENTI RILEVANTI - Lgs. 26 giugno 2015, n. 105
“Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose”. Il decreto introduce una rivisitazione della classificazione degli impianti a Rischio di Incidente Rilevante con conseguente revisione dei documenti relativi agli scenari incidentali degli impianti.

3. ANTINCENDIO BOSCHIVO - D.g.r. 29 dicembre 2016 – n. X/6093
“Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per il triennio 2017-2019 (legge n. 353/2000)”. L’emanazione della decreto e il pressoché contestuale accorpamento del Corpo Forestale dello Stato con l’Arma dei Carabinieri (D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177) e la suddivisione dei compiti istituzionale tra questi ultimi e i Vigili del Fuoco, si sono necessarie delle modifiche nel Piano di Emergenza per quanto riguarda le procedure e gli scenari per il rischio incendi boschivi.

COSA FARE
E’ di fondamentale importanza provvedere alla verifica ed all’aggiornamento periodico del proprio piano di emergenza comunale, che è un obbligo derivante all’art. 12 del D.Lgs. n. 1 del 2 gennaio 2018 e ribadito anche dalla normativa regionale vigente con la d.g.r. 8/4732 del 2007, che prevede come elementi fondamentali per tenere vivo un piano le fasi di verifica ed aggiornamento del Piano di Protezione Civile. 

News

  • Novità normative
  • News
  • Eventi

Search

News recenti

Cercasi Personale
Cercasi Personale
La provincia di Como 26_02_2024
Lunedì, 26 Febbraio 2024
Satelliti e intelligenza artificiale. Gli ...
Read more
Cercasi Personale
Cercasi Personale
Algebris Green Transition Fund lancia Aquanexa, piattaforma integrata nel settore dell’acqua
Sabato, 10 Febbraio 2024
Milano, 10 febbraio 2024 – Algebris Investments, tramite ...
Read more
Da dove arriva questo odore di fogna?
Martedì, 15 Giugno 2021
I cittadini di Briosco se lo chiedono da anni! Il ...
Read more

Contattaci

Fino Mornasco (CO) - Via G. Garibaldi, 118

031 539022

LU-VE 9:00 - 17:00

© 2025. Privacy Policy

Publish modules to the "offcanvs" position.