DATEK22 nella sua divisione RILIEVO RETI TECNOLOGICHE è in grado di offrire un servizio di dettaglio relativo a tutte le reti: gasdotti, metanodotti, teleriscaldamento, acquedotti, rete fognaria, telefonia e qualunque sottoservizio. L’obbiettivo è informatizzare i dati in modo da renderli più facilmente fruibili creando una banca completamente interrogabile.
Con il chiaro obbiettivo di conoscere e capire cosa passa sotto i nostri territori, DATEK22, con strumentazione all’avanguardia, è in grado di ispezionare il sottosuolo per analizzare i sottoservizi presenti. Questo permette di conoscere esattamente le potenzialità del territorio e di intervenire in maniera puntuale in caso di futuri ampliamenti o guasti.
L’attività di rilievo delle reti tecnologiche può continuare con servizi aggiuntivi per l’implementazione delle reti. In particolare MODELLAZIONE, PROGETTAZIONE E RELINING.
Mappatura dei dati di funzionamento (geometria pozzetti e condotte e loro posizionamento topografico).
Digitalizzazione dei dati acquisiti durante il rilievo.
Mappatura dei sottoservizi presenti nel sottosuolo.
Ricostruzione digitale del modello idraulico al fine di valutarne il funzionamento.
Analisi del modello al fine di valutarne le migliorie da apportare per rendere la rete più efficiente, portando così un risparmio economico.
Tecnica NON DISTRUTTIVA che permette di ripristinare condotte ammalorate.
DATEK22 dispone di Tecnici e Squadre Operative, dotate di mezzi e della più moderna strumentazione, in grado di gestire opere semplici e complesse. Gli interventi sono volti a supportare il Committente – Impresa Privata o Pubblica Amministrazione – in procinto di pianificare o realizzare un’opera civile. L’assistenza di DATEK22 interessa sempre più spesso le Imprese Edili che non sono dotate di una squadra topografica interna.
La grande esperienza acquisita da DATEK22 permette agli operatori di eseguire il rilievo geometrico delle camerette rimanendo all’esterno delle camere stesse. Tuttavia potrebbe essere possibile incontrare situazioni nelle quali si renda necessario l’accesso interno ai manufatti di ispezione, facendo si che gli operatori si trovino ad operare in condizioni di “ambiente confinato”. Nonostante tutto il personale operante sia formato ai fini della 177/2011 “accesso spazi confinati”, in questi casi particolarmente delicati dal punto di vista della sicurezza, DATEK22 ha messo a punto una metodologia di rilievo tramite l’utilizzo di una tecnologia esclusiva, in modo da ridurre al minimo indispensabile la percentuale di accessi da effettuare. Nello specifico si utilizza per i casi più critici e per gli sfioratori di piena idonea attrezzatura di rilievo capace di fornire una completa panoramica (a 360°) dell’interno della camera da rilevare, è in grado cioè di dare all’operatore la stessa visuale che avrebbe calandosi all’interno del manufatto.
Nell’esempio sotto si riporta la foto 360 “esplosa”. La particolarità di queste foto è data dal fatto che, oltre a permettere appunto una visione completa dell’interno della camera, permettono all’operatore (sia in sito tramite tablet, sia in ufficio) di poter “interrogare” la foto in modo da avere valori di diametri, profondità di scorrimento e dimensioni cameretta eliminando pressoché totalmente la necessità di accesso ai manufatti ottenendo in questo modo il duplice vantaggio di avere una maggiore velocità di rilievo (senza perdere qualità) e, soprattutto, di poterlo effettuare in modo più sicuro rimanendo all’esterno delle camere. Tale attrezzatura consente rilievi fino alla profondità di metri 8-10 mt, ed è dotata di appositi illuminatori che consentono di illuminare anche le zone più buie e di difficile ispezione, consentendo inoltre tramite l’apposito programma di misura installato su apposito Tablet PC di effettuare da remoto tutte le operazioni di cattura e misura dell’elemento in esame. A seguito dell’esecuzione della ripresa fotografica, per i manufatti classificati come sfioratori di piena si effettuerà idonea rappresentazione CAD (as-built in scala adeguata) rappresentante piana e sezione significativa dell’elemento in esame.
DATEK22 ha collaborato, negli anni, con oltre 500 Amministrazione Pubbliche su tutto il territorio nazionale, con interventi specializzati in ambiti relativi alla sicurezza, al territorio e all’ambiente. In particolare, il servizio di mappatura delle reti tecnologiche, attraverso la catalogazione e il rilievo delle opere dislocate sul territorio, offre una conoscenza approfondita delle proprie reti, che risulta un supporto fondamentale alla P.A. sia per la gestione e la pianificazione degli interventi di manutenzione, che per la programmazione dello sviluppo del territorio.
Rilievi di edifici
Rilievi di manufatti
Rilievi di reti tecnologiche e impianti
Analisi di dettaglio dei dati
Rilievi geometrici delle condotte e delle camerette
Rilievi topografici e mappature geo-referenziate
Rilievi tramite GPS
Rilievi celerimetrici con stazione totale
Rilievi mediante poligonali
Restituzione grafica
Verifica ed ispezione dei pozzetti e dei manufatti della rete
DATEK22 ha preparato delle schede di approfondimento dedicate ai seguenti argomenti:
DATEK22 ha le competenze necessarie per assumere l’incarico di Direttore Operativo e Direttore dei Lavori (sopralluoghi, coordinamenti, contabilità, etc.) in ambito civile, impiantistico, stradale, ferroviario, ambientale e di sicurezza. L’attività di supporto alla Committenza implica la completa gestione di tutte le attività necessarie ad ottenere un ottimale controllo della commessa ed un riscontro costante al Cliente, specialmente su eventuali criticità o problematiche, al fine di trovare la più rapida soluzione delle stesse.
Ambiti di intervento paralleli in cui la Società interviene con successo ed efficienza sono la gestione delle pratiche di acquisizione delle aree e della relativa cartografia, l’istituzione delle pratiche per l’ottenimento del permesso di costruire o della denuncia di inizio attività, l’assistenza al Committente nella selezione, nella verifica e nel controllo delle Imprese che partecipano ai lavori.